Caso Studio: Studio CSC Srl
Intervista alla rag. Nicoletta Gangemi, socia fondatrice e consulente del lavoro.
PROFILO AZIENDALE
Azienda:
Studio CSC Srl
Settore:
Studio Servizi Professionali, consulenza fiscale, consulenza del lavoro
Dimensione organizzazione:
Small Business (da 5 a 8 collaboratori)
Attività:
Studio CSC offre consulenza professionale in materia fiscale, amministrativa, societaria e del lavoro. Particolare specializzazione è stata maturata in controllo di gestione, regime del margine, passaggio generazionale e gestione aziendale, consulenza ad agenzie di viaggi e tour operators.
Sito internet:
cscsrl.info

Nicoletta Gangemi
Socia fondatrice
“Criticità e motivazioni per la scelta”
Q: Quali erano le criticità che ti hanno spinto a ricercare una soluzione per la tua organizzazione?
La nostra necessità più incombente era raggiungere una maggiore organizzazione nell’espletamento delle varie pratiche d’ufficio, evitando di commettere errori o incorrere in dimenticanze. Infatti, non avevamo definito processi aziendali chiari e condivisi da tutto il team, aspetto che rischiava spesso di creare disagi. Tramite una maggiore organizzazione, puntavamo a raggiungere una maggiore produttività.
Q: Cosa ti ha convinto ad aderire al progetto Tweppy?
Mi ha attirato la possibilità di avere, in un unico strumento, sia la gestione della comunicazione, che nel nostro studio ha volumi importanti sia internamente che esternamente, sia la gestione delle pratiche. Già solo questi aspetti ci avrebbero permesso un sostanziale miglioramento in termini organizzativi. Inoltre, Tweppy proponeva anche un metodo di lavoro che andava a supportare l’utilizzo efficace dello strumento stesso.
“Difficoltà riscontrate nel corso del progetto”
Q: Come è stato accolto il progetto dai collaboratori, non appena comunicata la decisione?
Complessivamente è stato accolto in modo positivo. La prima fase è stata più difficile: come in ogni cambiamento, sono necessari tempi di elaborazione della novità, e noi stavamo introducendo una rivoluzione metodologica.
Una parte minoritaria dei collaboratori hanno dimostrato un po’ di resistenza, mentre gli altri hanno assorbito il nuovo sistema con maggiore facilità. Dopo un po’ di tempo, tutti hanno iniziato ad apprezzare veramente lo strumento grazie alle sue multifunzionalità.
Q: Quanto sei stato supportato dai consulenti Tweppy nelle prime fasi del progetto?
Abbiamo ricevuto ampio sostegno, per l’introduzione del metodo, la configurazione iniziale dello strumento e l’impostazione dei processi. Siamo tuttora supportati per ampliare il progetto ed adattarlo meglio alle esigenze dell’ufficio.
“Risultati ottenuti”
Q: Come si confrontano i risultati ottenuti rispetto alle tue aspettative iniziali?
Sono soddisfatta. Gestire il cambiamento ha implicato dei tempi relativamente lunghi ma necessari per acquisite a pieno le funzionalità. Ritengo che l’impegno del team sia ripagato in termini di risultati che stiamo traendo dal progetto. Una volta che avremo piena padronanza dello strumento potremo veramente lavorare in maniera uniforme e collaborativa.
Q: Dopo quanto tempo hai potuto misurare i primi concreti benefici?
Dopo circa 1 mese abbiamo iniziato a riscontrare i primi benefici… poi è stato un crescendo di risultati!
Q: Un’ultima domanda: in definitiva, consiglieresti o hai già consigliato Tweppy a colleghi/amici imprenditori?
Si. Non ne ho ancora parlato con altri, ma lo consiglierei. I risultati si vedono ed i benefici si sentono.
