Caso Studio: Dot.Com Srl – Chiara Bontempi

Caso Studio: Dot.Com Srl

Intervista alla rag. Chiara Bontempi, collaboratrice addetta al settore paghe.

Il progetto visto con l’occhio della collaboratrice certificata TeamWorker.

PROFILO AZIENDALE

Azienda:
Dot.Com Srl 

Settore:
Servizi Professionali 

Dimensione organizzazione:
Business (da 9 a 14 collaboratori)

Attività:
Dot.Com Srl è un’azienda specializzata in servizi amministrativi e contabili.

Sito internet:
www.dotcomsrl.it

DotCom - Chiara Bontempi

Chiara Bontempi
Collaboratrice Certificata TeamWorker

“Criticità e approccio”


Q: Chiara, che ruolo ricopri e da quanto sei in azienda?

Lavoro in Dot.Com da un anno e mezzo, sono impiegata addetta al settore paghe.

 

Q: Prima di iniziare il progetto, avvertivi l’esigenza di un cambiamento organizzativo all’interno dell’azienda? Descrivi quali problematiche od esigenze riscontrassi

In realtà sono arrivata in quest’azienda con Tweppy già presente, quindi non posso parlare molto riguardo le problematiche passate che hanno spinto i miei collaboratori a cambiare metodo e strumento di lavoro. Però posso dire che inizialmente ero un po’ spaventata perchè l’organizzazione era molto diversa da come mi aspettavo, mentre ora sono entusiasta! È un ambiente veramente ordinato e produttivo.

 

Q: In che modo ti sei approcciato al progetto (es. eri titubante, propositivo…) e per quali motivazioni?

Come ho detto, inizialmente ero spaventata, l’azienda era organizzata in modo diverso da come mi aspettavo e sembrava difficile da gestire. Ma ero propositiva e dopo un po’ di pratica ho visto che Tweppy è un ottimo alleato per il lavoro, per la gestione degli appuntamenti anche personali così da non avere varie agende. Inoltre permette di visualizzare tutti i documenti di lavoro anche se non accedi dal pc dell’ufficio, cosa fondamentale in questo periodo… essendo in cloud, ho visibilità ovunque.

“Difficoltà riscontrate nel corso del progetto”


Q: Quali difficoltà hai riscontrato nell’adottare il Metodo e lo Strumento?

Dal punto di vista del metodo, è stato difficile cambiare abitudini. Ad esempio, non potevo riferire direttamente qualche messaggio ai colleghi, altrimenti avrei causato interferenze. Lo strumento sembrava complicato. Rinominare gli allegati, usare i tag, creare le pratiche… tutte funzioni da imparare.

 

Q: Quanto ti sono stati di supporto i contenuti video consulenziali?

Sinceramente, non li ho visti. Si sono occupati i miei colleghi di spiegarmi tutto e formarmi, direttamente sul campo… ormai erano esperti!

“Risultati ottenuti”


Q: Quali benefici hai misurato grazie a Tweppy?

Prima di tutto, l’organizzazione! Ora ho un’unica agenda tra lavoro e privato e documenti di lavoro sempre in ordine e accessibili anche se non sono in ufficio. Posso assegnare o ricevere compiti dai colleghi senza interferenze, pianificare il lavoro e avere meno dispersione. Inoltre, gli incarichi permettono di eliminare molti post-it!

 

Q: Quanto sono state determinanti le regole del metodo?

Le regole sono sicuramente determinanti si. Senza di esse si tratterebbe solo di un programma complesso. Con l’unione dei due acquista un senso e funziona. Ma finché non si prova non si capisce!

Q: Un’ultima domanda: in definitiva, consigli il metodo Tweppy?

Assolutamente! È veramente efficace!

La collaboratrice lo consiglia!

5 Stelle - Consigliato!

Prenota la Demo gratuita

Compila il form e un nostro consulente sarà a tua disposizione per una demo gratuita attraverso la quale potrai comprendere appieno le potenzialità del metodo Tweppy.

Il tuo messaggio è in caricamento.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

dieci − tre =