Caso Studio: Dot.Com Srl
Intervista alla dott.ssa commercialista Veronica Panigutti, socia fondatrice.
PROFILO AZIENDALE
Azienda:
Dot.Com Srl
Settore:
Servizi Professionali
Dimensione organizzazione:
Business (da 9 a 14 collaboratori)
Attività:
Dot.Com Srl è un’azienda specializzata in servizi amministrativi e contabili.
Sito internet:
www.dotcomsrl.it

Veronica Panigutti
Socia fondatrice
“Criticità e motivazioni per la scelta”
Q: Quali erano le criticità che ti hanno spinto a ricercare una soluzione per la tua organizzazione?
La nostra esigenza era esattamente quella condivisa da quasi tutti gli altri studi di commercialisti: avevamo bisogno di ri-organizzare il nostro team ed il nostri processi interni in quanto era oramai evidente la necessità di recuperare produttività; la gestione delle comunicazioni e assegnazioni richiedeva molto tempo, tempo del tutto improduttivo.
Q: Cosa ti ha convinto ad aderire al progetto Tweppy?
Inizialmente eravamo alla ricerca di una soluzione software che potesse risolvere le criticità; tuttavia, appena conosciuto l’azienda Tweppy, abbiamo compreso l’importanza di un supporto consulenziale che potesse aiutarci nel rivedere alcuni processi, ed un metodo che permettesse alle risorse dell’organizzazione di operare come un vero team. La soluzione software, di fatto, aderiva perfettamente alle regole del metodo, facilmente declinabili anche su collaboratori poco digitalizzati.
“Difficoltà riscontrate nel corso del progetto”
Q: Come è stato accolto il progetto dai collaboratori, non appena comunicata la decisione?
Sensibilizzati sul fatto che una errata comunicazione sulle finalità del progetto poteva precluderne i risultati, abbiamo seguito la strategia che ci hanno proposto, ovvero comunicare il progetto ai collaboratori attraverso i video che ci sono stati messi a disposizione.
Non nascondo che molti di loro hanno promosso delle perplessità, che si saremmo comunque aspettate, ma le finalità del progetto proposte anche in termini di crescita personale dei collaboratori, hanno prevalso sulle paure.
Q: Quanto sei stato supportato dai consulenti Tweppy nelle prime fasi del progetto?
Anche se di fatto, di un cambiamento si tratta, l’intera struttura di Tweppy ci ha guidato in ogni fase del percorso, sia in termini di processo che di apprendimento dello strumento.
Ci siamo resi conto che molte paure che avevamo sulla potenziale perdita di produttività nella fase di transizione, erano infondate e che questo progetto avremmo dovuto affrontarlo ben prima.
“Risultati ottenuti”
Q: Come si confrontano i risultati ottenuti rispetto alle tue aspettative iniziali?
In primis, abbiamo compreso il vero significato di lavorare in Team. Inoltre, abbiamo riscontrato un netto risparmio di tempo, una migliorare organizzazione del lavoro, una tracciabilità completa di ogni input esterno, scalabilità di alcuni settori di lavoro, senza contare la maggiore serenità da parte dei soci nel gestire l’organizzazione.
Per tutte queste aree di risultato, abbiamo ottenuto enormi benefici, per certe aree superiori alle nostre aspettative una volta che il sistema si era ben ingranato.
Q: Dopo quanto tempo hai potuto misurare i primi concreti benefici?
Circa 2 mesi, ma alcune parti fin da subito. Fortunatamente il nostro orientamento alle soluzioni digitali ci ha aiutato. La cosa più difficile è il cambio di mindset, di metodo, dato che va ad agire su cattive abitudini incise nella nostra mente.
Anche solo passare dal chiedere direttamente al collega pochi metri più in là “come facciamo con questo” al non interferire chiedendo tramite il software… non è una cosa indifferente. Però i benefici sono stati veramente marcati.
Q: Veronica, un’ultima domanda: in definitiva, consiglieresti o hai già consigliato Tweppy a colleghi/amici imprenditori?
Assolutamente! L’ho già consigliato e continuo a farlo.
