CON TWEPPY, LE CASELLE DI FUNZIONE DIVENTANO INTELLIGENTI

Con Tweppy le caselle email di team (del tipo info@, clienti@ ecc..) diventano una scelta strategica per il sistema organizzativo. Grazie all’intelligenza artificiale di Tweppy, è possibile gestire l’intera organizzazione usando solo caselle condivise, mantenendo allo stesso tempo i vantaggi delle caselle nominali. Tweppy non richiede caselle particolari: bastano le tue!

webinar Team Working

CASELLE DI TEAM COLLABORATIVE

Grazie a funzionalità avanzate, uniche sul mercato, Tweppy permette di abbandonare le caselle email nominali a favore di caselle di funzione intelligenti, condivise in modo efficiente dai vari collaboratori del Team – potenzialmente, l’intera organizzazione può essere impostata anche su un unico indirizzo email. Il sistema condivide la comunicazioni con i giusti collaboratori e vi è sempre chiarezza ed evidenza di chi ha visualizzato e preso in carico una determinata email. Inoltre, le funzionalità collaborative permettono di condividere rapidamente le informazioni ricevute ed inviate con i colleghi (senza ricorrere ad inoltri e cc) nonché di discutere tramite la chat integrata, evitando dispersione delle informazioni e confusione.

Gdpr

PIENA PROPRIETÀ DEL DATO

Una casella nominale potrebbe contenere dati sensibili del collaboratore e/o informazioni confidenziali scambiate con interlocutore esterni. Pertanto, per il GDPR una casella nominale, anche se a dominio aziendale, non può essere consultata dall’azienda né in caso di assenza temporanea (ferie, permessi, malattie) né qualora il collaboratore decida di cambiare lavoro. In questo ultimo caso inoltre, la casella va chiusa ed è vietato l’inoltro di email provenienti dall’esterno alla casella stessa. Il GDPR permette anche al collaboratore di richiedere una verifica che la casella sia stata effettivamente chiusa e non consultata. Che questo piaccia o meno, la minaccia di una sanzione esemplare è concreta. Le caselle di funzione sono invece di piena proprietà dell’organizzazione, così come tutti i dati al loro interno.

Gdpr
Confusione sulle email caselle team - Metodo Tweppy

CHIAREZZA PER GLI INTERLOCUTORI

Idealmente, con le caselle nominali ad ogni collaboratore dovrebbero arrivare solo comunicazioni di propria competenza, secondo i processi organizzativi che sono stati definiti. Nella realtà dei fatti, questo non accade. Gli interlocutori esterni non conoscono i nostri processi interni ed i mansionari dei vari collaboratori: soprattutto nei momenti di frenesia e stress, inviano le email direttamente al titolare, al primo indirizzo che trovano o ad indirizzi multipli, generando confusione all’interno della nostra organizzazione. Le caselle di funzione intelligenti di Tweppy permettono di migliorare la chiarezza per gli interlocutori esterni, nonché favorire l’ordine interno. Inoltre, grazie alle funzionalità di condivisione, anche in caso di errore è possibile condividere le comunicazioni con il giusto interlocutore in 1-click.

Livello di servizio

APPROCCIO RELAZIONALE E MASSIMO LIVELLO DI SERVIZIO

Tweppy permette di mantenere l’appeal relazionale delle caselle nominali anche con le caselle condivise, garantendo allo stesso tempo un livello di servizio senza paragoni. Per l’interlocutore esterno, la casella utilizzata in fase di invio diventa secondaria, vedendo come mittente un alias composto dal nome e ruolo del collaboratore che si è occupato dell’invio, nonché la sua firma composta automaticamente da Tweppy secondo le regole aziendali. Inoltre, qualora il collaboratore, a causa di assenza o lunghe riunioni, non sia disponibile nel prendersi carico della risposta nei tempi previsti, Tweppy può condividere l’email con eventuali altri collaboratori a supporto, garantendo cosi un livello di servizio al cliente senza eguali.

Livello di servizio
Casella di team

MASSIMA FLESSIBILITÀ

La nuovissima gestione di Tweppy nella gestione delle caselle di funzione permette di definire, con molto dettaglio, come si deve comportare il sistema in presenza di più collaboratori che operano con la stessa casella, personalizzando ruoli e permessi di ogni utente con estrema flessibilità. Ad esempio, è facile definire che Jessica e Ivan possono inviare email con la casella vendite@ ma con la sola visibilità delle proprie email inviate; in ricezione è altrettante facile definire che non abbiano accesso alle email di casella vendita@ se non alle email di risposta alle loro email precedentemente inviate o da specifici clienti assegnati.  A Marco, invece, può essere concesso l’accesso a tutti i contenuti, sia in entrata che in uscita. Qualunque combinazione di regole è facilmente impostabile.

Delega

LA DELEGA SENZA EGUALI

Quante volte sarebbe importante rispondere a nome di un collega che ci ha delegato nel farlo? Ipotizziamo che Luca chieda a Giulia di rispondere a nome suo ad una richiesta di un cliente, in quanto occupato in altra attività o perché non conosce alcuni dettagli. Con le caselle nominali, concedere a Giulia l’accesso alla casella di Luca non è ammesso. Con Tweppy, invece, Luca può semplicemente delegare Giulia all’invio a nome suo, ed il cliente che riceve l’email vedrà come mittente Luca. Infatti, l’interlocutore esterno vede come dettagli (quali alias e firma) solamente i dati di Luca, mentre all’interno di Tweppy rimane l’evidenza che il mittente è Giulia per conto di Luca. Geniale vero?

Delega

CENTINAIA DI IMPRENDITORI
HANNO GIÀ SCELTO IL METODO TWEPPY

“Il Progetto ha portato risultati incredibili sia nel mio Studio, sia in Gepafin, società finanziaria a partecipazione pubblica”

“Un Metodo di lavoro unico volto all’efficienza dell’intero Team e dei processi aziendali, e condiviso da molti membri della mia rete.”

“Mi ha permesso di creare finalmente ordine nella mia organizzazione, che gestisce 5000 email e centinaia di processi al giorno.”

“Il Metodo Tweppy mi ha permesso di rendere il lavoro di Team coordinato ed efficiente in tutte le fasi di commessa.”

“Grazie a Metodo e Strumento abbiamo aumentato la produttività di tutti i collaboratori, nonchè chiarezza e snellezza dei processi dello Studio.”

“Centinaia di altri clienti, in decine di settore diversi, di ogni dimensione organizzativa.”

Fai funzionare la tua Organizzazione

Un consulente con esperienza nel tuo settore di Business ti presenterà il Progetto Tweppy, spiegandoti i benefici del Metodo e dello Strumento per combattere il mutuo impedimento nella tua organizzazione.